Privacy Policy

 
 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

(art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016)

La presente informativa descrive il trattamento dei dati personali immessi o raccolti sul sito  https://www.ordiniminimi.it/ ed è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito “GDPR”) e della normativa nazionale in tema di privacy e protezione dei dati personali applicabile.

1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Nati eco SRL (C.F. e P. IVA 04634410619)  con sede legale in 81055 – .Santa Maria C.V. (CE), Via E.Della Valle nr.49, in persona del legale rappresentante , e-mail: privacy@ordiniminimi.it (di seguito la “Società” o il “Titolare”).

Nel caso in cui il Titolare si avvalga di responsabili o sub-responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, l’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.

2. QUALI TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO

Le tipologie di dati personali che raccogliamo dipendono dalla finalità per cui sono raccolti.

In generale, possiamo raccogliere direttamente da Lei le seguenti tipologie di dati personali (in seguito “Dati Personali”):

  1. i dati personali comuni (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, indirizzo di residenza e numero di telefono);
  2. i dati personali direttamente da Lei forniti per il tramite di comunicazioni o di allegati alle comunicazioni;
  3. i dati bancari e di identificazione fiscale;
  4. i dati d’uso, di navigazione, funzionali, di sessione, statistici, di profilazione, ivi compresi l’identificativo del dispositivo o l’indirizzo IP dell’utente, il momento in cui l’utente visita il sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente;

Il trattamento ha ad oggetto anche le operazioni, o il complesso di operazioni concernenti dati raccolti anche tramite utilizzo di cookie, la cui policy si richiama integralmente.

3. PERCHÉ TRATTIAMO I SUOI DATI PERSONALI E SU QUALI BASI GIURIDICHE

Il trattamento dei Suoi Dati Personali da parte del Titolare avviene:

  1. A) senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b) – f) GDPR), per le seguenti finalità:
    • concludere contratti con il Titolare;
    • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere;
    • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
    • perseguire un legittimo interesse del Titolare o di terzi, a condizione che non prevalgano i suoi interessi o i Suoi diritti e le libertà fondamentali che richiedono la protezione dei dati personali (ad es. il diritto di difesa in giudizio del Titolare).
  2. B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 6 lett. a) e art. 7 GDPR), per le seguenti finalità di marketing:
    • inviare via e-mail, posta e/o sms e/o social network (per esempio WhatsApp, Messenger ecc.), newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare.

Qualora Lei abbia negato il Suo consenso non sarà possibile svolgere le predette attività sub B) e qualora Lei abbia espresso il consenso alle attività di trattamento sub B) avrà in ogni caso il diritto di revocare, in ogni momento, il consenso dato.

4. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO E TRATTIAMO I SUOI DATI PERSONALI

I Suoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare per il solo periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento di cui al precedente articolo 3, dopodiché verranno conservati unicamente in esecuzione degli obblighi di legge vigenti in materia, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un proprio diritto e, comunque, non oltre i termini fissati dalla legge per la prescrizione dei diritti.

In particolare, per finalità di marketing, i Dati Personali dell’Utente saranno conservati dal Titolare al massimo per due anni.

5. COME TRATTIAMO I SUOI DATI PERSONALI

I Dati Personali sono sottoposti a trattamento elettronico e/o automatizzato per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti da parte del Titolare o da parte di soggetti debitamente autorizzati e/o incaricati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati e/o nominati, opportunamente istruiti e resi edotti dai vincoli imposti dalla legge, nonché mediante l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la tutela della riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra.

6. A CHI POSSIAMO COMUNICARE I SUOI DATI PERSONALI

Per le finalità sopra indicate i Suoi dati raccolti potranno essere resi accessibili o comunicati:

  • a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di addetti autorizzati al trattamento, nell’ambito delle rispettive mansioni e in conformità alle istruzioni ricevute. Tali individui sono comunque soggetti agli obblighi di confidenzialità e riservatezza;
  • a terzi soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare ai quali sono affidate talune attività, o parte di esse, funzionali all’erogazione e alla distribuzione dei servizi offerti tramite il sito (ad es. società di hosting, programmatori, sistemisti e amministratori di database, centri di assistenza tecnica, operatori Internet e delle telecomunicazioni) ovvero la cui attività sia connessa, strumentale o di supporto a quella del Titolare (ad es. software gestionali e/o di marketing in cloud, etc.);
  • a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, società di recupero credito, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, ecc.), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti, nonché degli obblighi derivanti dalla legge;
  • a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;

In ogni caso i Suoi dati personali raccolti non saranno rivenduti o trasferiti a terzi per finalità di marketing e non saranno oggetto di diffusione.

7. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI FUORI DALL’AREA UE

La gestione e la conservazione dei Suoi Dati Personali avverranno in Europa. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di far trattare i Suoi Dati Personali fuori dalla Area UE (EEA). In tal caso, il Titolare assicura sin da ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione europea.

8. MINORI

Questo sito e il Titolare non raccolgono intenzionalmente Dati Personali riferiti ai minori di 18 anni. In conformità alle leggi applicabili, l’esercente la responsabilità genitoriale deve fornire il consenso alla raccolta dei Dati Personali del minore. Nel caso in cui Dati Personali su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta dell’esercente la responsabilità genitoriale.

9. I SUOI DIRITTI

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR e della normativa nazionale in tema di privacy e protezione dei dati personali applicabile, Lei ha il diritto di:

  • ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
    • le finalità del trattamento;
    • le categorie di dati personali in questione;
    • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
    • quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
    • l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
    • il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
    • qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
    • l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
  • Ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazionedei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
  • Ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali nei limiti e nei casi previsti dalla vigente normativa.
  • Ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento.
  • Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti al Titolare e ha il diritto alla portabilità dei dati e dunque di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
  • Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare o il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
  • Qualora ritenga che i Suoi diritti siano stati violati dal Titolare, proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – garanteprivacy.it) e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del GDPR

Il Titolare a seguito dell’esercizio dei diritti di cui ai punti 2), 3) e 4) comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento nei limiti e nelle forme previste dalla vigente normativa.

Per esercitare i diritti sopra elencati verso il titolare, Lei dovrà presentare richiesta scritta inviando una raccomandata a/r all’indirizzo della sede sopraindicato o inviando una mail all’indirizzo: privacy@ordiniminimi.it

10. COSA ACCADE IN CASO DI MODIFICA ALLA PRIVACY POLICY

La presente informativa potrà essere, in qualsiasi momento, modificata e/o aggiornata. Qualora il Titolare intenda trattare i Suoi Dati Personali per finalità diverse rispetto a quelle previste al precedente art. 3, si impegna a fornirLe, prima di tale ulteriore trattamento, adeguate informazioni in merito a tali diverse finalità e di effettuare tale ulteriore trattamento nel rispetto della normativa vigente raccogliendo ove necessario il Suo specifico consenso.

La presente Privacy policy è stata pubblicata il 10 Dicembre 2024. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa pagina.

 

Cookie Policy Ordiniminimi.it

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questo Sito Web di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questo Sito Web.

Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il termine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento.

Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.
Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante – quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento – nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.

Come questo Sito Web utilizza gli Strumenti di Tracciamento

Necessari

Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

Strumenti di Tracciamento gestiti da terze parti

Funzionalità

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare.

Strumenti di Tracciamento gestiti da terze parti

Esperienza

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per migliorare la qualità della user experience e consentire le interazioni con contenuti, network e piattaforme esterni.

Strumenti di Tracciamento gestiti da terze parti

Misurazione

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti per migliorare il Servizio.

Strumenti di Tracciamento gestiti da terze parti

Marketing

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per fornire annunci personalizzati o contenuti di marketing e per misurarne le prestazioni.

Strumenti di Tracciamento gestiti da terze parti

Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso su questo Sito Web

Qualora l’utilizzo dei Tracker sia basato sul consenso, l’Utente può fornire o revocare tale consenso impostando o aggiornando le proprie preferenze tramite il relativo pannello delle scelte in materia di privacy disponibile su questo Sito Web.

Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le proprie preferenze visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando quest’ultima direttamente.

Come controllare o eliminare Cookie e tecnologie simili tramite le impostazioni del tuo dispositivo

Gli Utenti possono utilizzare le impostazioni del proprio browser per:

  • Vedere quali Cookie o altre tecnologie simili sono stati impostati sul dispositivo;
  • Bloccare Cookie o tecnologie simili;
  • Cancellare i Cookie o tecnologie simili dal browser.

Le impostazioni del browser, tuttavia, non consentono un controllo granulare del consenso per categoria.

Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:

Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni Strumenti di Tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente).

Come disattivare la pubblicità basata sugli interessi

Fermo restando quanto precede, si informano gli Utenti della possibilità di avvalersi delle informazioni presenti su YourOnlineChoices (UE e Regno Unito), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite nel presente documento.

La Digital Advertising Alliance mette inoltre a disposizione un’applicazione chiamata AppChoices che aiuta gli Utenti a controllare la pubblicità comportamentale sulle applicazioni mobili.

Conseguenze legate al rifiuto dell’utilizzo di Strumenti di Tracciamento

Gli Utenti sono liberi di decidere se permettere o meno l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Tuttavia, si noti che gli Strumenti di Tracciamento consentono a questo Sito Web di fornire agli Utenti un’esperienza migliore e funzionalità avanzate (in linea con le finalità delineate nel presente documento). Pertanto, qualora l’Utente decida di bloccare l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire le relative funzionalità.

Titolare del Trattamento dei Dati

Nati eco srl. con sede in Santa Maria C.V., 81055, CE – Italy

Indirizzo email del Titolare: privacy@ordiniminimi.it

Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.

Data l’oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all’utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.